Informativa sul trattamento dei dati (Legge Federale sulla Protezione dei Dati del 25 settembre 2020 in vigore dal 1° settembre 2023 – Ordinanza sulla Protezione dei Dati del 31 agosto 2022)
La società Tempi Moderni Helvetia SA, con sede legale in Svizzera, in Via Cantonale, 26 - 6855 Stabio, in qualità di Titolare del trattamento dei dati ai sensi degli articoli 5 e 9 della Sezione 1 del Capitolo 2 della Legge Federale sulla Protezione dei Dati (in seguito LPD), la informa, ai sensi degli artt. 19 e 21 della LPD e dell’art. 13 dell’Ordinanza sulla Protezione dei Dati, di essere titolare di suoi dati personali e che procederà al relativo trattamento per le finalità e con le modalità più oltre indicate. Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, relativa ai dati personali, indipendentemente dai mezzi e dalle procedure impiegati, segnatamente la raccolta, la registrazione, la conservazione, l’utilizzazione, la modificazione, la comunicazione o qualsiasi forma di trasmissione, l’archiviazione, la cancellazione o la distruzione dei dati.
La informiamo, pertanto, che tali dati verranno trattati in via manuale e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici per le finalità di seguito elencate.
La presente informativa sulla privacy ha lo scopo di descrivere perché e come vengono raccolti i vostri dati, come vengono utilizzati, con chi e dove vengono condivise tali informazioni. Inoltre, vi informeremo sui diritti in materia di dati personali e su come poterli esercitare.
A. OGGETTO DEL TRATTAMENTO
La raccolta riguarda i Dati che saranno oggetto di trattamento nei limiti della presente informativa.
B. DATI PERSONALI E DATI DI PARTICOLARE ATTENZIONE
L’iscrizione nella nostra banca dati, la consegna del curriculum e dei documenti necessari all’assunzione comporta il rilevamento, l’elaborazione, l’utilizzo e l’archiviazione sui nostri server dei dati personali contenuti nei documenti consegnati.
Se l’utente si candida per un lavoro, possiamo raccogliere i seguenti tipi di dati nella misura consentita dalla legge applicabile:
- Dati anagrafici (ad esempio, nome, indirizzo postale, email, numero di telefono, sesso, data di nascita, informazioni sul permesso di soggiorno e di lavoro);
- Cv e altre informazioni personali (ad esempio, informazioni sull’istruzione e sulla carriera, certificati di lavoro, competenze linguistiche e di altro tipo, retribuzione) nonché altre informazioni pertinenti;
- Dati di comunicazione (ad esempio, e-mail personali e aziendali ricevute, compresi gli allegati, telefonate, messaggi via SMS, messaggistica istantanea o qualsiasi altra comunicazione digitale);
- Dati di utilizzo e sottoscrizione.
I dati personali degni di particolare protezione in base alla legge sono i seguenti:
1. i dati concernenti le opinioni o attività religiose, filosofiche, politiche o sindacali,
2. i dati concernenti la salute, la sfera intima o l’appartenenza a una razza o a un’etnia,
3. i dati genetici,
4. i dati biometrici che identificano in modo univoco una persona fisica,
5. i dati concernenti perseguimenti e sanzioni amministrativi e penali,
6. i dati concernenti le misure d’assistenza sociale.
Nel caso in cui Tempi Moderni Helvetia dovesse trattare i suddetti dati, questi saranno trattati ai sensi degli artt. 6 della Sez. 1, Capitolo 2 e 30 del Capitolo 5 della LPD e saranno oggetto di una preventiva valutazione di impatto relativa ai rischi del trattamento ai sensi dell’art. 22, Capitolo 3 della LPD.
C.
MODALITA’ E FINALITA’
DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei Dati è svolto sia manualmente che con mezzi informatici e telematici per le seguenti finalità:
1. Adempimento di ogni obbligo di legge, regolamentare e di normativa comunitaria;
2. Fornire soluzioni per il personale e il collocamento;
3. Per la gestione dei rapporti con clienti;
4. Fornire servizi di gestione delle risorse umane, tra cui la preparazione e la stipula di contratti, l’amministrazione del personale e degli incarichi;
5. Al fine di implementare misure di marketing diretto via e-mail, messaggistica o telefono e fornire informazioni su altri servizi che potremmo offrirvi, quali newsletter riguardanti eventi futuri;
6. Per informarvi via posta elettronica, telefono e/o posta ordinaria riguardo i nostri servizi ed offerte di lavoro;
7. Per sviluppare e migliorare ulteriormente il sito web, il contenuto e le nostre attività, in linea alle vostre preferenze.
Tutte le comunicazioni di cui ai punti 5 e 6 potranno aver luogo anche tramite e-mail, SMS e strumenti di messaggistica istantanea (come ad esempio WhatsApp).
Nel caso in cui i Dati siano forniti specificando il riferimento ad un annuncio di ricerca pubblicato su un quotidiano o periodico o un determinato sito web, oppure limitando la propria candidatura ad una particolare sede d’interesse, il trattamento dei medesimi Dati nell’ambito di successive selezioni di personale o in relazione a zone diverse da quella indicata, sarà attuato soltanto in presenza di espressa autorizzazione dell’interessato, inviata contestualmente al curriculum o conferita successivamente. In mancanza, il titolare procederà, non appena cessata l’attività relativa al singolo annuncio, alla cancellazione dei Dati dell’interessato. I Dati saranno trattati da Tempi Moderni Helvetia SA tramite i propri dipendenti, appositamente nominati quali persone autorizzate al trattamento.
D. AMBITO DI CIRCOLAZIONE E COMUNICAZIONE DEI DATI
Qualora sia necessario procedere alla divulgazione dei Suoi dati personali a terze parti, che prestino servizi per nostro conto, si comunica quanto segue.
I dati personali saranno inizialmente divulgati in forma anonima. Se successivamente i dati saranno trasferiti in forma non anonima, Lei sarà informato in anticipo sul destinatario che riceve i dati.
Terze parti impegnate nello svolgimento di attività per conto della Tempi Moderni Helvetia SA, come fornitori di servizi IT che gestiscono hosting, database e siti Web, potrebbero avere accesso ai dati personali. Tempi Moderni Helvetia SA richiede alle terze parti che svolgono tali servizi di implementare e mantenere misure adeguate a garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati.
Con riferimento all’art. 19, Capitolo 3 della LPD e dell’art. 13 dell’Ordinanza sulla Protezione dei Dai, si procede alla indicazione delle categorie di soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell’utente in qualità di responsabili e si fornisce di seguito apposito elenco per categorie: personale del Titolare del trattamento, nominato Responsabile del trattamento; soggetti terzi coinvolti dal Titolare del trattamento per l’organizzazione e la gestione amministrativa delle iniziative promozionali di volta in volta considerate, nominati responsabili del trattamento, nominati responsabili del trattamento, soggetti terzi che offrono servizi di formazione, orientamento professionale, coaching nominati contitolari del trattamento dati ( solo nel caso di espressa autorizzazione ai punti B 5 E 6).
Ai sensi del capoverso 4, dell’art. 19, Capitolo 3 della LPD, se i dati personali sono comunicati all’estero, il titolare del trattamento si impegna ad informarLa sullo Stato o sull’organismo internazionale destinatario e, se del caso, sulle garanzie di cui all’art. 16, capoverso 2, oppure sull’applicazione di un’eccezione secondo l’art. 17 della LPD.
Il Titolare del trattamento si impegna ad effettuare eventuale comunicazione dei dati all’estero secondo le garanzie previste dall’art. 8 dell’Ordinanza sulla Protezione dei Dati.
Ai sensi dell’art. 20 della LPD, non grava sulla Tempi Moderni Helvetia SA l’obbligo di informarLa se:
a. Lei dispone già delle pertinenti informazioni;
b. il trattamento dei dati personali è previsto dalla legge;
c. la società è obbligata per legge a serbare il segreto; o
d. sono adempiute le condizioni di cui all’articolo 27 della LPD.
Se i dati personali non sono raccolti presso la scrivente società, l’obbligo di informare
non sussiste inoltre qualora l’informazione:
- non sia possibile; o
- richieda un onere sproporzionato.
La Tempi Moderni Helvetia SA, in qualità di titolare del trattamento può limitare o differire l’informazione oppure rinunciarvi se:
1. interessi preponderanti di un terzo lo esigono;
2. l’informazione pregiudica lo scopo del trattamento;
3. lo esigono i suoi interessi preponderanti, e
4. non comunica i dati personali a terzi.
Ai sensi dell’art. 21 della LPD, il Titolare del trattamento si impegna ad informarLa di ogni decisione basata esclusivamente su un trattamento di dati personali automatizzato che abbia per Lei effetti giuridici o conseguenze significative.
E. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO
Il conferimento dei Dati da parte dell'interessato è facoltativo, tuttavia essenziale per le attività svolte, indicate al precedente punto C; l'eventuale mancato conferimento comporterebbe infatti l'impossibilità per Tempi Moderni Helvetia SA di svolgere le suddette attività.
F. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi dell’articolo 25 della LPD, Lei, in qualità di persona interessata, può domandare al Titolare del trattamento se i dati personali che lo concernono sono oggetto di trattamento. Il Titolare fornisce le informazioni gratuitamente entro 30 giorni dalla richiesta.
Ai sensi dell’art. 28 della LPD Lei può esigere che i dati personali che lo concernono e che ha comunicato al titolare del trattamento gli siano consegnati in un formato elettronico usuale, se: a) il titolare tratta i dati personali in modo automatizzato e b) il trattamento è effettuato con il consenso della persona interessata oppure in relazione diretta con la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra il titolare e la persona interessata.
La persona interessata può inoltre esigere che il titolare del trattamento trasmetta a un altro titolare del trattamento i dati personali che la concernono se sono soddisfatte le condizioni di cui al capoverso 1 e la trasmissione non richiede un onere sproporzionato.
Il titolare del trattamento consegna o trasmette gratuitamente i dati personali.
Può esigere che i dati personali inesatti siano rettificati, salvo che:
- una disposizione legale ne vieti la modifica;
- i dati personali siano trattati a scopo di archiviazione nell’interesse pubblico.
Può in particolare chiedere che: sia proibito un determinato trattamento di dati personali; sia proibita una determinata comunicazione di dati personali a terzi; siano cancellati o distrutti dati personali.
Se non possono essere accertate né l’esattezza né l’inesattezza dei dati personali, la persona interessata può chiedere che si aggiunga agli stessi una menzione che ne indichi il carattere contestato.
La persona interessata può, inoltre, chiedere che siano comunicati a terzi o pubblicati la rettifica, la cancellazione o la distruzione, il divieto di trattamento o di comunicazione a terzi, la menzione del carattere contestato o la sentenza.
Le richieste ex art. 25 potranno essere inoltrate al seguente indirizzo: stabio@tempimodernihelvetia.ch.
G. PERSONE AFFETTE DA INVALIDITA’
Nel caso in cui Lei abbia un’invalidità che influisca sulla sua attività professionale è obbligato/a a comunicarlo alla Tempi Moderni Helvetia. L’agenzia si impegna a trattare i dati da Lei comunicati ai sensi degli artt. 6 della Sez. 1, Capitolo 2 e 30 del Capitolo 5 della LPD e saranno oggetto di una preventiva valutazione di impatto relativa ai rischi del trattamento ai sensi dell’art. 22, Capitolo 3 della LPD.
Qualora sia necessario procedere alla divulgazione dei Suoi dati personali a terze parti, che prestino servizi per nostro conto, si applicheranno le modalità di circolazione e comunicazione dei dati descritte nel paragrafo D.
H. TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI E ALTRE INFORMAZIONI
Con riferimento ai dati personali oggetto di Trattamento gli stessi saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento o fino a che – se precedentemente – non intervenga la revoca del consenso specifico da parte dell’interessato.
I. SICUREZZA
Tempi Moderni Helvetia SA utilizza misure di sicurezza tecniche ed organizzative per tutelare i dati da noi gestiti da casuali o intenzionali manipolazioni, perdita, distruzione o accesso da parte di persone non autorizzate. Le nostre misure di sicurezza vengono costantemente migliorate secondo gli sviluppi tecnologici.
TEMPI MODERNI HELVETIA SA